tema 5 marzo 2018
Studi - Ambiente
Le infrastrutture strategiche

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016, da ultimo modificato dal decreto "correttivo" d.lgs. 56/2017) ha abrogato la cd. "legge obiettivo" e la disciplina speciale riguardante le infrastrutture strategiche. L'allegato al Documento di economia e finanza (DEF) 2017 ha anticipato le linee di indirizzo e le strategie per l'individuazione dei fabbisogni infrastrutturali al 2030 sulla base delle quali verrà definita la nuova programmazione. Nel mese di maggio 2017 è stato pubblicato l'ultimo report predisposto nell'ambito dell'attività di monitoraggio sull'attuazione del Programma delle infrastrutture strategiche svolta dal Servizio Studi della Camera. Nel corso della XVII legislatura, diversi interventi normativi hanno riguardato la realizzazione delle infrastrutture strategiche, sia con riferimento all'iter procedurale, anche con finalità di accelerazione, sia con riguardo al finanziamento.Nell'ambito delle varie fonti di finanziamento, si segnala che una quota consistente delle risorse del Fondo per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese (istituito dall'articolo 1, comma 140, della legge di bilancio 2017) è destinata alle infrastrutture.

 
10.166.21.10:I