filtra per agenda 2030
V commissione
Politica economica e finanza pubblica
 
PNRR - Politiche pubbliche
 
PNRR - PNRR Italia
 
ultimi temi
 
speciale provvedimenti
 
Politica economica e finanza pubblica
Piano strutturale di bilancio - Italia 2025-2029

Il 27 settembre 2024, il Governo ha trasmesso alle Camere la proposta di Piano strutturale di bilancio a medio termine per l'Italia per il periodo 2025-2029 (per maggiori informazioni si veda il relativo Dossier).

L'esame parlamentare del documento ha previsto anzitutto audizioni in merito alla proposta di Piano, svolte congiuntamente dalla Commissione V Bilancio, Tesoro e programmazione della Camera dei deputati e dalla Commissione 5° Programmazione economica e bilancio del Senato della Repubblica presso la Camera dei deputati. Le audizioni si sono svolte nella giornata di giovedì 3 ottobre 2024, lunedì 7 ottobre 2024 e infine martedì 8 ottobre 2024, con l'audizione del Ministro dell'economia e delle finanze; è possibile consultare le memorie depositate dagli auditi e visionare i filmati delle audizioni sul sito della Camera dei deputati relativo alla Commissione Va. A seguito delle audizioni, la Va Commissione della Camera dei deputati ha esaminato il Piano in sede referente nella seduta dell'8 ottobre 2024, conferendo il mandato alla relatrice a riferire all'Assemblea. Nella seduta dell'Assemblea del 9 ottobre 2024 si è svolto l'esame del documento, con il relativo dibattito (si veda il Resoconto); la Camera ha dunque approvato la risoluzione Lucaselli, Comaroli, Pella e Romano n. 6-00132 approvata dal Governo (per visionare le altre risoluzioni proposte si veda l'Allegato A al Resoconto). Contemporanemente, la Commissione 5a del Senato ha svolto a sua volta l'esame in sede referente del Piano nelle sedute di mercoledì 8 ottobre 2024 e giovedì 9 ottobre 2024, conferendo il mandato al relatore a riferire all'Assemblea. Nella seduta del Senato del 9 ottobre 2024 si è svolto l'esame del documento, con il relativo dibattito (si veda il Resoconto): il Senato ha successivamente approvato la risoluzione n. 6-00110, presentata dai senatori Liris, Borghi Claudio, Damiani e Borghese. 

Conseguentemente, il 15 ottobre 2024 il Governo ha dunque presentato il Piano strutturale di bilancio a medio termine alla Commissione europea per l'esame degli organi dell'Unione; inoltre, nella medesima data, il Governo ha trasmesso l'Appendice VI del Piano che riporta gli impegni relativi a riforme e investimenti descritti nel Capitolo III. 

 il 21 ottobre 2024 la Commissione europea ha redatto la proposta di Raccomandazione del Consiglio. Infine, il 21 gennaio 2025 il Consiglio dell'Unione europea nel formato ECFIN ha approvato il Piano con Raccomandazione del 14 gennaio 2025.

 
 
ultimi dossier
 
segnalazioni