provvedimento 6 febbraio 2023
Studi - Affari esteri Studi - Difesa Proroga dell'autorizzazione alla cessione di armamenti in favore dell'Ucraina (D.L. 185 del 2022)

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2022 la legge di conversione del decreto legge n. 185 del 2022, che contiene disposizioni urgenti per la proroga al 31 dicembre 2023 dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell'Ucraina, approvato dalle Camere senza modifiche. Nella Gazzetta ufficiale del 2 febbraio è stato pubblicato il decreto del Ministro della Difesa del 31 gennaio 2023 recante autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle Autorita' governative dell'Ucraina ai sensi dell'articolo 2-bis del decreto-legge n. 14/2022 (Disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina).

Per i profili di carattere finanziario relativi al ddl di conversione del decreto legge n. 185 del 2022 si rinvia al dossier di Verifica delle quantificazioni del Servizio Bilancio dello Stato.

 


 
apri tutti i paragrafi

L'articolo 1 del decreto-legge proroga fino al 31 dicembre 2023 l'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamen­ti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina, già prevista, fino al 31 dicembre 2022, dall'articolo 2-bis del decreto 25 febbraio 2022, n. 14, convertito con modificazioni dalla legge 5 aprile 2022, n. 28. L'autorizzazione è concessa "nei termini e con le modalità" stabilite nella normativa richiamata, e "previo atto di indirizzo delle Camere".

A tal proposito si ricorda che l'articolo 2-bis, del decreto legge n. 14 del 2022 ha autorizzato, previo atto di indirizzo delle Camere, la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative ucraine, in deroga alla legge 9 luglio 1990, n. 185, e agli articoli 310 e 311 del Codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo, n. 66 del 2010 e alle connesse disposizioni attuative, che disciplinano la cessione di materiali di armamento e di materiali non di armamento. L'articolo 1 del testo del decreto-legge precisa altresì che l'autorizzazione è concessa "previo atto di indirizzo delle Camere" e "nei termini e con le modalità" stabilite dalla normativa dettata dall'articolo 2-bis del decreto-legge n.14 del 2022.

Si ricorda inoltre che, nel corso della seduta del 13 dicembre 2022, il Ministro della Difesa ha reso comunicazioni, sia alla Camera, sia al Senato, ai sensi dell' articolo 1 del decreto-legge n. 185 del 2022.
Sulle comunicazioni del Ministro della Difesa, sono state approvate le risoluzioni Serracchiani ed altri n. 6-00012, Richetti ed altri n. 6-00014,  Foti, Molinari, Cattaneo, Lupi ed altri n. 6-00016. Lo stesso giorno, il Senato ha approvato le proposte di risoluzione n. 2, n. 3 e n. 5 alle comunicazioni del Ministro della difesa sulla proroga dell'invio di armi all'Ucraina. Gli atti di indirizzo impegnano il Governo, fra l'altro, a proseguire il sostegno all'Ucraina.

L'articolo 2 dispone l'entrata in vigore del provvedimento il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ovvero il 2 dicembre 2022.

Per un approfondimento sul contenuto del D.L. 14 del 2022 si rinvia all'apposito tema dell'attività parlamentare.

ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2023
 
dossier
 
temi di Difesa e Sicurezza internazionale