Nella seduta del 26 luglio 2023, la XII Commissione ha deliberato di avviare un'indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia, volta a offrire un contributo per un progetto organico di riforma dei servizi di emergenza-urgenza sanitaria.
In particolare, l'indagine conoscitiva ha riguardato i seguenti profili critici: la carenza di personale sanitario e le relative condizioni di lavoro; il sovraffollamento e i tempi d'attesa nei pronto soccorso.
Nel corso dell'indagine sono stati auditi il Ministro della salute, la Conferenza delle regioni, l'Agenas, alcuni rappresentanti degli Ordini delle professioni sanitarie, nonché società scientifiche, centri di ricerca ed esperti della materia. Sono stati, altresì, sentiti rappresentanti delle organizzazioni sindacali confederali e di associazioni sindacali delle professioni sanitarie.
L'indagine conoscitiva si è conclusa nella seduta del 21 maggio 2024 (per un approfondimento v. il documento conclusivo).
Le cause, che sono state prevalentemente indicate nel corso delle audizioni svolte sono così riassumibili:
All'esito dell'indagine, sono state individuate alcune possibili soluzioni da perseguire, anche attraverso iniziative normative, così enucleabili: