Autonomie territoriali e finanza locale

Le relazioni della Corte dei conti

La relazione della Corte dei conti   sulla gestione finanziaria delle regioni e delle province autonome (riguarda sia le regioni a statuto ordinario che le regioni a statuto speciale), relativa agli esercizi 2018-2020 (Corte dei conti – Sezione delle autonomie Delibera n. 6/SEZAUT/2022/FRG del 7 aprile 2022), è stata presentata al Parlamento il 7 aprile 2022.

Il documento espone gli andamenti complessivi della finanza regionale nel triennio 2018-2020 con riferimento ai principali indicatori della salute finanziaria, economica e patrimoniale degli enti nonché con riguardo al rispetto degli equilibri di bilancio. La relazione esamina dunque le entrate regionali, la spesa complessiva e in particolare la spesa sanitaria e i risultati di bilancio. Altro importante argomento affrontato è l'indebitamento: analizzato il ricorso al debito e le spese di investimento, l'osservanza dei limiti, l'andamento del debito complessivo nel triennio, nonché gli strumenti di finanza derivata.

Per un esame dettagliato della gestione finanziaria di ogni singola regione, inoltre, si rinvia alle relazioni annuali che le sezioni regionali della Corte dei conti (disponibili nel sito web della Corte dei conti  ) predispongono nell'ambito delle funzioni di controllo ad esse attribuite (da ultimo dal decreto legge 174/2012, art. 1, comma 5), in particolare per quanto concerne la verifica del rendiconto della regione.

Quanto alle autonomie speciali, la sezione competente della Corte dei conti, in occasione della annuale verifica del rendiconto generale della regione o della provincia autonoma, svolge una dettagliata relazione sulla gestione amministrativa del bilancio e del patrimonio regionale. In genere oltre l'analisi delle entrate e delle spese della regione (tra cui si evidenzia il contributo della regione alla finanza pubblica e gli eventuali contenziosi con lo Stato) sono presenti capitoli dedicati all'indebitamento, alla spesa per il personale, alla gestione della sanità. Di seguito sono elencate le ultime relazioni disponibili: