Le misure normative per il contrasto alla corruzione, tema divenuto centrale nel dibattito pubblico degli ultimi anni, hanno riguardato sempre più spesso la prevenzione dei fenomeni corruttivi all'interno delle pubbliche amministrazioni e dei casi di maladministration, accanto agli interventi nel settore della repressione penale. Il sistema di prevenzione si basa, a livello nazionale, sul Piano nazionale anticorruzione e sui Piani triennali di prevenzione della corruzione adottati da ciascuna amministrazione. Perno del sistema è l'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) che svolge un ruolo di coordinamento per l'attuazione delle misure di prevenzione e contrasto dell'illegalità e della corruzione da parte dei soggetti obbligati.