Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

La Missione n. 1 ha come obiettivo generale quello di dare un "impulso decisivo al rilancio della competitività e della produttività del Paese", mediante investimenti idonei a garantire un deciso salto di qualità nel percorso di digitalizzazione del Paese. La Missione investe alcuni ampi settori di intervento tra cui: la digitalizzazione e modernizzazione della pubblica amministrazione; la riforma della giustizia; l'innovazione del sistema produttivo; la realizzazione della banda larga; l'investimento sul patrimonio turistico e culturale. Le linee di intervento della missione si sviluppano attorno a tre componenti progettuali: digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA; digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo; turismo e cultura 4.0.

Missione 1
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
PNRR 
M1C1
Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
9,74
M1C2
Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
24,99
M1C3
Turismo e cultura 4.0
6,61
Totale Missione 1
41,34

 

La digitalizzazione è uno dei temi trasversali del Piano che ricorrono anche nelle altre missioni coinvolgendo diversi settori tra cui: le infrastrutture nel loro complesso, da quelle energetiche a quelle dei trasporti, dove i sistemi di monitoraggio con sensori e piattaforme dati rappresentano un archetipo innovativo di gestione in qualità e sicurezza degli asset (Missioni 2 e 3); la scuola, nei programmi didattici, nelle competenze di docenti e studenti, nelle funzioni amministrative, della qualità degli edifici (Missione 4); la sanità, nelle infrastrutture ospedaliere, nei dispositivi medici, nelle competenze e nell'aggiornamento del personale, al fine di garantire il miglior livello di assistenza sanitaria a tutti i cittadini (Missioni 5 e 6).