tema 15 settembre 2022
Studi - Affari sociali
Le misure a sostegno della famiglia e i fondi per le politiche sociali

Nel corso della XVIII Legislatura è proseguito il processo di individuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) ed il contemporaneo rafforzamento del sistema dei servizi sociali , a cui hanno contribuito l'intervento operato dalla legge di bilancio 2021 con l'assegnazione di risorse dedicate all'assunzione di assistenti sociali e l'incremento delle risorse dedicate alle politiche sociali. Sono stati infatti aumentate, e rese strutturali, le dotazioni dei Fondi già esistenti e sono stati istituiti nuovi Fondi, funzionali alle misure approvate nel corso della Legislatura, quali l'Assegno unico e universale, a regime dal marzo 2022. Attendono invece di essere precisate dai decreti delegati le misure contenute nel c.d. Family act (legge delega n. 32 del 2022).

Nel corso dell'emergenza sanitaria da COVID-19 sono state poi intraprese misure specifiche per contrastare la povertà educativa, un fenomeno le cui dimensioni sono state rese ancor più critiche dalla situazione pandemica.

Nelle azioni di rafforzamento dei servizi sociali e nelle misure per contrastare la povertà educativa è inoltre venuto in rilievo il ruolo del Terzo settore, il cui rapporto con le amministrazioni pubbliche è stato precisato da atti normativi e da sentenze della Corte costituzionale.

 
Obiettivi Agenda 2030