Negli anni più recenti il sistema di distribuzione e vendita dei prodotti editoriali è stato oggetto di riforme che, in particolare, hanno semplificato le procedure per l'esercizio dell'attività da parte dei punti vendita, stabilito principi finalizzati a regolare i rapporti tra distributori e rivenditori di prodotti editoriali, e introdotto la possibilità, per i punti vendita esclusivi, di svolgere un'attività addizionale di distribuzione.
Inoltre, dal 31 dicembre 2017 è diventata obbligatoria la tracciabilità delle vendite e delle rese di quotidiani e periodici.
Gli interventi più recenti riguardanti gli operatori del settore, invece, hanno visto l'introduzione del c.d. tax credit edicole, da ultimo esteso fino al 2022, e l'adozione di misure specifiche per fronteggiare gli effetti negativi dell'emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19). Al riguardo, si veda anche l'apposito tema.