Il Piano nazionale per l'energia ed il clima (PNIEC) considera l'adeguatezza del sistema elettrico come obiettivo centrale della politica energetica. L'Italia, che ha conosciuto una fase di overcapacity ora sta invece vivendo una situazione di progressiva riduzione della capacità convenzionale. E' quindi ritenuto necessario dotare il Paese di strumenti atti a garantire nel medio-lungo termine la disponibilità di capacità necessaria a soddisfare i requisiti di adeguatezza del sistema elettrico italiano. Con il cd. capacity market il legislatore ha inteso garantire la sicurezza del sistema e l'approvvigionamento di energia elettrica, attraverso la previsione di una remunerazione accessoria per quei fornitori di capacità elettrica che si impegnano a mantenerla e a metterla, in caso di necessità, a disposizione del sistema.