Misure significative in materia di professioni sanitarie sono contenute in alcuni provvedimenti quali la legge n. 24/2017 (G.U. 17 marzo 2017) che detta "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie". Inoltre, la legge n. 3/2018, che incide su diversi ambiti, oltre a prevedere norme in tema di sperimentazione clinica dei medicinali, opera un complessivo riordino delle diverse professioni sanitarie, interviene sul reato di esercizio abusivo della professione sanitarie nonché su fattispecie coinvolgenti lo svolgimento di queste professioni, e modifica la disciplina vigente relativa al ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della salute.
Il D.L. n. 35/2019 (L. n. 60/2019) che dispone misure urgenti sul sistema sanitario della regione Calabria, inoltre, detta una nuova disciplina relativa alla spesa del personale sanitario e all'esercizio della professione medica da parte dei medici specializzandi.
Nel corso di questa Legislatura sono state adottate numerose misure per fronteggiare la grave carenza di personale del Servizio sanitario nazionale. Tali misure sono risultate comunque insufficienti di fronte all'evolversi del quadro emergenziale derivante dal carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia da COVID-19 (consulta l'approfondimento sulle misure per il rafforzamento del personale sanitario durante l'emergenza coronavirus), che ha determinato la necessità di riscrivere le regole per l'accesso del personale sanitario nel Servizio sanitario nazionale.