Giustizia

La ratifica della Convenzione di Nicosia

Sugli stessi temi oggetto della legge n. 22 del 2022  , il Consiglio d'Europa ha promosso la stipula di una Convenzione internazionale, la c.d. Convenzione di Nicosia   del 17 maggio 2017, volta a prevenire e combattere il traffico illecito e la distruzione di beni culturali.

Tale Convenzione - recentemente ratificata con la legge n. 6 del 2022   - entrerà in vigore il 1° aprile 2022 e si propone di prevenire e combattere la distruzione intenzionale, il danno e la tratta dei beni culturali, rafforzando l'effettività e la capacità di risposta del sistema di giustizia penale rispetto ai reati riguardanti i beni culturali, facilitando la cooperazione internazionale sul tema, e prevedendo misure preventive, sia a livello nazionale che internazionale. In particolare, la Convenzione prevede che costituiscano reato diverse condotte in danno di beni culturali, tra cui il furto, gli scavi illegali, l'importazione e l'esportazione illegali, nonché l'acquisizione e la commercializzazione dei beni così ottenuti. Riconosce, inoltre, come reato la falsificazione di documenti e la distruzione o il danneggiamento intenzionale dei beni culturali.