Nel corso degli ultimi anni e nella legge di bilancio 2020 sono state approvate specifiche disposizioni per il potenziamento e la valorizzazione del Corpo dei Vigili di fuoco.
In tale ambito, è stato in particolare istituito un Fondo, nello stato di previsione del Ministero dell'interno, finalizzato alla valorizzazione del Corpo, nella prospettiva di una maggiore armonizzazione del trattamento economico rispetto a quello del personale delle Forze di Polizia.
E' stato inoltre previsto un incremento della dotazione organica della qualifica dei vigili del fuoco procedendo in parte mediante scorrimento della graduatoria di concorso e in altra parte attingendo alla graduatoria del personale volontario.
Al contempo, è stato autorizzato un incremento della spesa per compensare prestazioni di lavoro straordinario svolte per esigenze di servizio "imprevedibili e indilazionabili" del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
In precedenza, con il decreto legislativo 6 ottobre 2018, n. 127 è stato completato il riassetto della disciplina del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in attuazione della legge di riorganizzazione della pubblica amministrazione n. 124/2015. Il provvedimento ha inciso sulle funzioni e sui compiti del Corpo, nonché sull'ordinamento del personale; accanto a questo è stata incrementata, secondo una determinata scansione temporale, la dotazione organica della qualifica di vigile del fuoco del Corpo.