tema 24 febbraio 2023
Studi - Affari esteri
Sul riconoscimento dell'Holodomor come genocidio

Il 20 febbraio 2023, la Commissione Affari esteri della Camera  ha approvato all'unanimità la risoluzione 7-00049 (Tremonti ed altri) sul riconoscimento dell'Holodomor come genocidio del popolo ucraino . 

 A sua volta l'Assemblea del Senato ha discusso e approvato lo scorso 26 luglio la mozione n. 45 che riconosce anch'essa dell'Holodomor come genocidio ai danni del popolo ucraino.

(Si veda anche il tema: Il conflito Russo Ucraino )

apri tutti i paragrafi

Il 20 febbraio 2023, la Commissione Affari esteri della Camera  ha approvato all'unanimità la risoluzione 7-00049 (Tremonti ed altri) sul riconoscimento dell'Holodomor come genocidio del popolo ucraino . 

 La risoluzione, nel precisare che il termine Holodomor proviene dalla espressione ucraina moryty holodom, dai termini holod (carestia) e moryty (uccidere),  intende ricordare la grave carestia che iniziata nel 1932 fu duramente acuita ed aggravata l'anno seguente "anche a seguito della collettivizzazione agraria attuata dal dittatore sovietico Stalin – al fine di liquidare anche i kulaki, ossia i contadini più agiati, come coltivatori diretti e piccoli proprietari terrieri – la carestia cominciò a manifestarsi già nel 1932"-

Tale situazione provocò  nel periodo gennaio-giugno 1933 circa quattro milioni di vittime rispetto alle 200.000 del 1932, distruggendo una parte significativa della popolazione della Repubblica sovietica ucraina.

Si stima che un quarto della popolazione rurale, tra uomini, donne e bambini sia stata sterminata.

La risoluzione  impegna il governo  "a riconoscere ufficialmente e con ogni atto di competenza l'Holodomor come genocidio, adottando ogni conseguente iniziativa, d'intesa con il Parlamento della Repubblica italiana e con le istituzioni multilaterali di cui l'Italia è parte, per la promozione in Italia e all'estero della consapevolezza e del ricordo di quella tragedia".

 A sua volta l'Assemblea del Senato ha discusso e approvato lo scorso 26 luglio la mozione n. 45 che riconosce anch'essa dell'Holodomor come genocidio ai danni del popolo ucraino.Il sen. Terzi di Sant'Agata (FdI) ha illustrato il testo che, tenendo conto del contesto attuale in cui il popolo ucraino soffre l'invasione russa e sottolineando l'importanza di riconoscere i crimini dei regimi totalitari comunisti, impegna il Governo a promuovere la consapevolezza e il ricordo del genocidio dell'Holodomor a livello nazionale e internazionale, seguendo le raccomandazioni di istituzioni come il Parlamento europeo e l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.

,

ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2023