tema 27 settembre 2022
Studi - Istituzioni
Prevenzione e contrasto dell'antisemitismo

Il 28 gennaio 2020, le Commissioni Affari costituzionali e Cultura della Camera dei deputati hanno approvato una risoluzione sul contrasto di fenomeni di odio e razzismo antisemita, nonché iniziative dedicate al ricordo delle persecuzioni subite dal popolo ebraico.

Sempre nel gennaio 2020, il Governo ha nominato la Coordinatrice nazionale per la lotta contro l'antisemitismo, facendo seguito alle indicazioni del Parlamento europeo.

Al Senato si è costituita, il 15 aprile 2021, la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza.

 
Obiettivi Agenda 2030