In ragione del perdurare dell'emergenza dovuta all'evolversi della situazione epidemiologica conseguente alla diffusione pandemica del virus Sars-Cov2, il 21 maggio scorso è stato definitivamente approvato al Senato il decreto-legge n. 19 del 25 marzo 2020 (v. dossier del Servizio Studi), convertito dalla L. n. 35/2020 (consulta il testo coordinato con le modifiche apportate durante l'esame pubblicato in G.U. n. 132 del 23 maggio 2020), diretto a tipizzare in un atto di rango primario, le misure potenzialmente applicabili su tutto il territorio nazionale o su parte di esso, per contenere e contrastare i rischi sanitari conseguenti, per periodi di tempo predeterminati.