Nel disegno di legge C. 2280, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024", già approvato dal Senato, sono presenti le seguenti disposizioni in materia di ambiente:
- l'art. 8, che reca princìpi e criteri direttivi per l'esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/884 in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
- l'art. 9, che reca princìpi e criteri direttivi per l'esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell'ambiente;
- l'art. 10, che reca princìpi e criteri direttivi per l'esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/1785, che modifica la direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (IPPC), e la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche dei rifiuti;
- l'art. 12, che reca princìpi e criteri direttivi per l'esercizio della delega per il recepimento della direttiva (UE) 2024/2881 relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa;
- l'art. 18, che reca la delega al Governo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento n. 2024/1991 sul ripristino della natura;
- l'art. 29, che reca la delega al Governo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1542 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie.
Per saperne di più, leggi il dossier.