segnalazione 19 settembre 2023
Studi - Ambiente Le norme del D.L. 121/2023 sulla qualità dell'aria

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 settembre 2023 ed è ora all'esame del Senato il decreto-legge n. 121/2023 recante "Misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell'aria e limitazioni della circolazione stradale" (Atto Senato n. 870).

L'articolo 1, comma 1, di tale decreto, al fine di assicurare l'esecuzione delle sentenze della Corte di Giustizia in materia di qualità dell'aria, prevede che le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna provvedono, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, ad aggiornare i rispettivi piani di qualità dell'aria, modificando ove necessario i relativi provvedimenti attuativi, alla luce delle iniziative già assunte per la riduzione delle emissioni inquinanti, nonché dello slittamento del blocco dei veicoli ‘euro 5' previsto dal comma 2.

L'articolo 1, comma 2, consente limitazioni alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali diesel 'euro 5', da parte delle Regioni, solo a partire dal 1° ottobre 2024, nelle more della predisposizione dell'aggiornamento dei piani sulla qualità dell'aria da parte delle Regioni stesse.

L'articolo 1, comma 3, reca la clausola di invarianza finanziaria, mentre l'articolo 2 disciplina l'entrata in vigore del decreto-legge.

Per saperne di più leggi il dossier curato dai servizi di documentazione di Camera e Senato.