Nel corso della riunione del 20 luglio della Cabina di regia sul PNRR il Governo ha presentato una proposta di modifica degli obiettivi da realizzare per l'ottenimento della terza e della quarta rata da parte dell'Unione europea. La modifica riguarda in particolare la riforma degli alloggi per studenti universitari: si prevede l'inserimento di una nuova milestone nella quarta rata, il chiaririmento delle condizioni e degli obiettivi della misura e la correzione di alcuni errori materiali.
Nello stesso tempo si esclude dal pagamento della terza rata l'importo di 500 milioni di euro, connesso al raggiungimento dell'obiettivo M4C1-28 che prevede la realizzazione di 7.500 nuovi posti letto per studenti negli alloggi universitari. Si prevede, però, in accordo con la Commissione europea, che tale importo sarà versato all'Italia con il pagamento della quarta rata che ammonterà pertanto a 16,5 miliardi.
Il Governo ha inoltre comunicato che presenterà formalmente la proposta di modifica della quarta rata alla Commissione europea. La proposta sarà esaminata dalla stessa Commissione e poi dal Consiglio dell'Unione europea congiuntamente alle altre 10 proposte di modifica della quarta rata già esaminate dalla Cabina di Regia e presentate l'11 luglio alla Commissione.
Per un approfondimento sui 27 traguardi e obiettivi del PNRR al 30 giugno 2023 (quarta rata), e in particolare sulle proposte di modifica formulate dal Governo con riguardo a 10 dei 27 obiettivi connessi all'erogazione della quarta rata, si rinvia al dossier a cura del Servizio Studi della Camera (aggiornato al 14 luglio 2023).