segnalazione 18 luglio 2023
Studi - Bilancio Cabina di regia PNRR convocata il 18 e 19 luglio 2023 con la partecipazione dei soggetti del partenariato economico e sociale

La Cabina di Regia PNRR, presieduta dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, è convocata martedì 18 e mercoledì 19 luglio 2023 per lo svolgimento di specifiche sessioni organizzate su base settoriale, alle quali sono chiamate a partecipare le organizzazioni rappresentative di lavoratori e imprese.

Le suddette sessioni si inseriscono nell'ambito delle attività di coinvolgimento del partenariato economico e sociale all'interno della Cabina di Regia PNRR, come ridisegnate a seguito della riforma della governance istituzionale del PNRR realizzata con il decreto-legge n. 13 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 41 del 2023, il quale ha soppresso il Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, attribuendo le relative funzioni di coordinamento e cooperazione con tali soggetti alla Cabina di Regia PNRR.

Oggetti delle sessioni saranno, da un lato, l'informativa sulla Terza Relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR - trasmessa alle Camere in data 7 giugno 2023 e attualmente oggetto di esame parlamentare - e, dall'altro lato, la revisione del PNRR, con riferimento anche alle proposte di revisione della quarta rata, di importo pari a 16 miliardi di euro, approvate dalla Cabina di Regia PNRR dell'11 luglio u.s. e trasmesse alla Commissione europea per la relativa valutazione, nonché alla composizione del capitolo italiano dell'iniziativa REPowerEU.

Il comunicato stampa pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri precisa che sulla base del contributo fornito dal partenariato economico e sociale, proseguirà il confronto tra il Governo e la Commissione europea sulla revisione del PNRR italiano. Si rinvia al testo del comunicato per visionare il calendario delle sessioni della Cabina di Regia.

Per un approfondimento sui 27 traguardi e obiettivi del PNRR al 30 giugno 2023, e in particolare sulle proposte di modifica formulate dal Governo con riguardo a 10 dei 27 obiettivi connessi all'erogazione della quarta rata, si rinvia al dossier a cura del Servizio Studi della Camera.

Per un approfondimento sulla Terza Relazione sullo stato di attuazione del PNRR e sui profili di riprogrammazione del Piano, si rinvia al dossier a cura del Servizio Studi della Camera.