Il 19 aprile 2023 è stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni (qui il testo esaminato) sul nuovo decreto tariffe dei nuovi Lea - livelli essenziali di assistenza, in attuazione del Dpcm 12 gennaio 2017, che, in particolare, innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale - in vigore dal 1° gennaio 2024 - e dell'assistenza protesica - in vigore dal 1° aprile 2024-, che erano rimasti fermi rispettivamente al 1996 e al 1999, introducendo prestazioni tecnologicamente più avanzate (che in mancanza delle corrispondenti tariffe non è stato possibile erogare) ed espungendo quelle non più attuali.
Per la specialistica ambulatoriale si segnala, tra gli altri interventi, la possibilità di erogazione omogenea su tutto il territorio delle prestazioni di procreazione medicalmente assistita incluse nei LEA; le prestazioni per la diagnosi o il monitoraggio della celiachia e malattie rare; le prestazioni indispensabili ad approfondimenti diagnostici strumentali di alta precisione nell'ambito della diagnostica per immagini in grado di consentire diagnosi più rapide ed affidabili; l'enteroscopia con microcamera ingeribile; gli screening neonatali.
Si introduce la consulenza genetica per verificare eventuali sospetti diagnostici e vengono aggiornate le prestazioni di radioterapia assicurando a tutti gli assistiti l'erogazione di prestazioni altamente innovative come la radioterapia stereotassica, adroterapia e radioterapia con braccio robotico.
Per l'assistenza protesica, è ora consentito il rimborso degli ausili informatici e di comunicazione (inclusi i comunicatori oculari e le tastiere adattate per persone con gravissime disabilità); gli apparecchi acustici a tecnologia digitale attrezzature domotiche e sensori di comando e controllo per ambienti (allarme e telesoccorso); altri accessori adattati per le disabilità motorie, come scooter a quattro ruote,carrozzine per grandi e complesse disabilità, sollevatori fissi e per vasca da bagno; arti artificiali a tecnologia avanzata e sistemi di riconoscimento vocale e di puntamento con lo sguardo.