L'8 febbraio 2023, il CIPESS (Comitato per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha approvato il riparto delle risorse statali stanziate per il fabbisogno sanitario fra Regioni e Province autonome per l'anno 2022 (v. link G.U. del 21 marzo 2023), pari ad un totale di 125.980 milioni di euro, che include la quota indistinta di 764 milioni da destinare al fondo farmaci innovativi, di cui 119.724 milioni di euro di finanziamento indistinto nel medesimo anno 2022 per garantire l'erogazione dei LEA – livelli essenziali di assistenza, con quota premiale regionale dello 0,40% per il medesimo anno, così come incrementata rispetto allo 0,32% dell'anno precedente dall'ultima legge di Bilancio (v. tabella; qui tutte le intese sul riparto anno 2022 in base alle diverse destinazioni).
Il livello del finanziamento del Servizio sanitario nazionale cui concorre ordinariamente lo Stato per l'anno 2022, pertanto, è definito in 125.216.000.000 euro (al netto della sopra indicata quota per i farmaci innovativi), articolato come segue:
Lett. delibera 4/2023 CIPESS |
Importo |
Macro - destinazione |
a) |
119.724.161.744 |
Finanziamento indistinto dei livelli essenziali di assistenza (LEA) |
b) |
3.953.614.256 |
Somme vincolate per specifiche attività delle regioni, di cui 1,5 miliardi per l'attuazione di specifici obiettivi individuati nel Piano sanitario nazionale |
c) |
59.993.000 |
finalizzati e già ripartiti alle regioni e province autonome per il finanziamento di interventi urgenti per far fronte all'emergenza sanitaria Covid-19 |
d) |
974.311.000 |
Finanziamento di attività di specifici enti del SSN ed oneri per servizi di enti terzi |
e) |
503.920.000 |
Risorse accantonate per la ripartizione delle quote premiali anno 2022 (con decreto interministeriale Salute - MEF, previa intesa in Conferenza Stato-regioni e province autonome) |
Totale |
125.216.000.000 |
|