Il PNRR prevede numerosi investimenti nonché interventi di riforma in materia di ambiente, territorio, strade e contratti pubblici.
Di seguito l'elenco degli interventi, nonchè i link per visualizzare le tabelle con il dettaglio degli interventi medesimi, degli obiettivi da raggiungere e il relativo stato di attuazione.
ACQUE E TERRITORIO
INVESTIMENTI |
Realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di monitoraggio e previsione (M2C4.1-I.1.1 – 8 e 9) |
Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico (M2C4.2-I.2.1 – da 10 a 13) |
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni |
Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano (M2C4.3-I.3.1 – 18, 19 e 20) |
Digitalizzazione dei parchi nazionali |
Rinaturazione dell'area Po (M2C4.3-I.3.3 – 21, 22 e 23) |
Bonifica dei siti orfani |
Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini |
Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico (M2C4.4-I.4.1 – 28, 29) |
Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti (M2C4.4-I.4.2 – 30, 31 e 32) |
Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche (M2C4.4-I.4.3 – 33, 34, 34bis, 35, 35bis) |
Investimenti in fognatura e depurazione (M2C4.4-I.4.4 – 36, 37 e 38) |
Tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale (M1C3-I.2.2 - 13, 17) |
RIFORME |
Semplificazione e accelerazione delle procedure per l'attuazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico (M2C4.2-R.2.1 - 1) |
Adozione di programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico (M2C4.3-R.3.1 - 7) |
Semplificazione normativa e rafforzamento della governance per la realizzazione degli investimenti nelle infrastrutture di approvvigionamento idrico (M2C4.4.-R.4.1 - 27) |
Misure per garantire la piena capacità gestionale per i servizi idrici integrati |
CONTRATTI PUBBLICI
RIFORME |
Riforma del quadro legislativo in materia di appalti pubblici e concessioni (R1.10) M1C1-69, M1C1-70, M1C1-71, M1C1-73, M1C1-74, M1C1-75, M1C1-84, M1C1-85, M1C1-86, M1C1-87, M1C1-96, M1C1-97, M1C1-98, M1C1-99
|
ECONOMIA CIRCOLARE
INVESTIMENTI |
Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti |
Progetti "faro" di economia circolare |
Isole verdi |
Green communities (M2C1.3-I.3.2 – 20 e 21) |
Cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali |
RIFORME |
Strategia nazionale per l'economia circolare |
Adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali (M1C3.6-R3.1) |
Programma nazionale per la gestione dei rifiuti |
Supporto tecnico alle autorità locali |
Semplificazione e razionalizzazione delle normative in materia ambientale (M1C1-52) |
Legge annuale per il mercato e la concorrenza (M1C2-6) |
RIGENERAZIONE URBANA E HOUSING SOCIALE
INVESTIMENTI |
Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale (M5C2-2.1-11,12) |
Piani Urbani Integrati |
Piani Urbani Integrati – Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura |
Piani Urbani Integrati – Fondo dei fondi della BEI (M5C2- 2.2b-17, 18) |
Programma innovativo della qualità dell'abitare (M5C2-2.3-19, 20) |
SICUREZZA STRADALE
RIFORME |
Trasferimento della titolarità delle opere d'arte (ponti, viadotti e cavalcavia) relative alle strade di secondo livello ai titolari delle strade di primo livello (autostrade e strade extraurbane principali) (M3C1-2.2) |
Attuazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti (M3C1-2.1)
|
Per saperne di più clicca sui seguenti link per visualizzare le tabelle con il dettaglio degli interventi, degli obiettivi da raggiungere e il relativo stato di attuazione:
Acque e territorio
Contratti pubblici
Economia circolare
Rigenerazione urbana e housing sociale
Sicurezza stradale