L'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha presentato il Rapporto annuale al Parlamento 2021.
Il Rapporto illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi per rimuovere gli ostacoli al miglior funzionamento dei mercati rilevanti e dei servizi di trasporto e si articola in quattro sezioni:
1) un bilancio iniziale degli effetti della pandemia da Covid-19 sui mercati di interesse nel periodo di lockdown e nei mesi seguenti, che affronta anche il profilo della regolazione economica dei trasporti in tempi di pandemia;
2) le attività svolte dall'Autorità nel periodo compreso tra il 1° giugno 2020 e il 5 agosto 2021, ai sensi dell'art. 37 comma 5, del decreto-legge n. 201/2011, istitutivo dell'Autorità;
3) i dati economici inerenti alle diverse modalità di trasporto e relativi servizi e infrastrutture;
4) i provvedimenti adottati dall'Autorità.
Tra gli argomenti analizzati dal Rapporto si ricordano:
- la regolazione dell'accesso alle infrastrutture stradali, aeroportuali, ferroviarie e portuali;
- l'individuazione degli ambiti di servizio pubblico, le modalità di affidamento e la definizione dei criteri tariffari dei servizi di trasporto pubblico, sia locali e regionali;
- la tutela dei diritti dei passeggeri e degli utenti.
Per approfondimenti si può consultare il testo completo del Rapporto e la Relazione del Presidente Nicola Zaccheo