segnalazione 20 aprile 2021
Studi - Trasporti ENAC: i dati di traffico aereo 2020

L'ENAC ha pubblicato i dati di traffico 2020, che mostrano che sono stati 52.759.724 i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel 2020, tra traffico nazionale e internazionale, con un decremento rispetto al 2019 del -72,5%.

L'aeroporto di Roma Fiumicino, con 9,8 milioni di passeggeri, si conferma al primo posto per traffico passeggeri, pur con una variazione negativa di -77,5%.A seguier gli aeroporti di Milano Malpensa (7,2 milioni di passeggeri), di Bergamo Orio al Serio (3,8 milioni) e di Catania (3,6 milioni).

Il traffico internazionale passeggeri ha subito una contrazione maggiore di quello domestico: il traffico internazinale extra-UE si è ridotto dell'81%, quello internazionale UE del 77% , mentre quello domestico del 61%.

A livello di vettori aerei, la graduatoria delle prime dieci compagnie che operano in Italia, consideando sia i collegamenti internazionali che domestici, vede nel 2020 al primo posto Ryanair, seguita da Alitalia, Easyjet, Wizzair, Volotea, Lufthansa, Vueling, Air France, British Airways e Easyjet.

Il dati evidenziano che il mercato dei collegamenti internazionali presenta un grado di concentrazione inferiore rispetto a quello dei collegamenti domestici: Ryanair ha una quota del 28% ed è affiancata da altri 9 operatori, con una quota di mercato tra il 2% e l'8%, tra cui Alitalia con il 7,7%, che complessivamente rappresentano il 39,9% del mercato. Altri 8 operatori hanno poi una quota ta l'1% ed il 2%, per un totale del 10,2%. Infine, altri 228 operatori , con una quota inferiore ciascuno all'1%, rappresentano complessivamente il restante 21,9% del mercato.

Il settore cargo ha visto nel 2020 una flessione minore, pari al 24,2 % rispetto al 2019 (804 mila tonnellate movimentate, di cui 516 mila tonnellate tramite Milano Malpensa).