segnalazione 8 febbraio 2021
Studi - Affari sociali #TerzoSettore: legge n. 65 del 2020 della Regione Toscana

E' stata pubblicata sulla G.U. n. 6, serie speciale regioni, del 6 febbraio 2020, la legge della Regione Toscana n. 65 del 22 luglio 2020, Norme di sostegno e promozione degli enti del Terzo settore toscano.

La legge n. 65 ha lo scopo di adeguare la disciplina regionale a quella nazionale dopo l'approvazione  del Codice del terzo settore (D. Lgs. n. 117 del 2017).

La nuova norma:

  • istituisce la Consulta regionale del Terzo settore, una sede unitaria di rappresentanza delle diverse anime del non profit (Odv, Aps, cooperative sociale, fondazioni di origine bancaria, centro di servizio per il volontariato, Anci, Forum del Terzo settore, eTc.), con la funzione di esprimere pareri e formulare proposte per la Giunta e il Consiglio regionale;
  • rende sistematica la collaborazione tra enti del terzo settore e pubbliche amministrazioni attraverso la co-programmazione e la co-progettazione di interventi ed azioni, in base al principio di sussidiarietà;
  • regolamenta la disciplina del volontariato individuale svolta  da singoli con i caratteri della occasionalità, accessorietà e totale gratuità in forma autonoma e  in rapporto diretto con la pubblica amministrazione. L'obiettivo è riconoscere un fenomeno sempre più diffuso, ma all'interno di una cornice di regole che tutelino la spontaneità e l'autonomia dei volontari in misura maggiore rispetto al passato;
  • disciplina la concessione in comodato di beni immobili e mobili di proprietà regionale e degli enti locali.