segnalazione 15 settembre 2020
Studi - Trasporti Corte di Giustizia UE: interpretazione del regolamento UE che sancisce la neutralità di Internet

Con la Sentenza del 15 settembre 2020, nelle cause riunite C-807/18 e C-39/19, la Corte di Giustizia dell'UE ha interpretato per la prima volta il regolamento 2015/2120, che sancisce il principio  dell'apertura di Internet (detto «neutralità della rete»). La Corte ha stabilito che gli obblighi di protezione dei diritti degli utenti di Internet e di trattamento non discriminatorio del traffico ostano a che un fornitore di accesso a Internet privilegi talune applicazioni e taluni servizi, mediante pacchetti che consentono a tali applicazioni e servizi di beneficiare di una «tariffa zero» e che assoggettano l'utilizzo delle altre applicazioni e degli altri servizi a misure di blocco o di rallentamento.