segnalazione 6 luglio 2020
Studi - Trasporti AGCOM: interim report sull’analisi del mercato dei servizi di consegna dei pacchi

L'AGCOM, con Delibera 212/20/CONS ha approvato e reso noti i risultati dell'interim report sul mercato dei servizi di consegna dei pacchi, la prima analisi di tale tipologia di mercato condotta dall'Autorità a seguito dello sviluppo del commercio elettronico, in base alla Delibera n. 350/19/CONS. La conclusione dell'analisi è stata prorogata al 31 dicembre 2020.  L'analisi mostra come dal 2016 al 2019 sia i volumi sia i ricavi dei servizi di consegna dei pacchi siano aumentati a tassi considerevoli: nel 2019 gli operatori postali in Italia hanno consegnato circa 625 milioni di pacchi che hanno generato un fatturato di circa 4,7 miliardi di euro.

Il documento evidenzia un sostanziale allineamento del mercato italiano alle tendenze in corso negli altri mercati europei e mondiali:  lo sviluppo dell'e-commerce ha determinato l'ingresso sul mercato di nuovi operatori, l'affermarsi di un modello di business multi-sided market centrato sul destinatario (receiver-oriented), nonché di nuove modalità di consegna (consegna congiunta di pacchi e lettere, consegna flessibile, consegna negli armadietti automatici ( i c.d. parcel lockers).

Il mercato business dell'e-commerce (B2C) è cresciuto ad un tasso medio annuo del 30% in volumi e 18% in ricavi e ha visto l'ingresso di nuovi operatori: nel 2016 rappresentav poco più di 1/3 del mercato totale mentre nel 2019 rappresentano circa la metà del mercato (49%). Amazon è diventato in quattro anni il primo operatore in Italia nel mercato delle consegne e-commerce deferreded ed il secondo operatore in quelle espresse. Deteniene infatti un significativo potere di mercato nel mercato delle consegne e-commerce alla clientela affari (B2C deferred), con una quota pari al 59% dei ricavi.

Poste italiane ha un ruolo preponderante nelle consegne alla clientela residenziale (C2X) con il 68% del mercato.

Il mercato delle consegne tradizionali dei pacchi (B2B) da parte dei corrieri  è cresciuto ad un tasso medio annuo del 5% in volumi e del 6% in ricavi ed è suddiviso tra più di sei operatori.

Per approfondimenti si vedano l'Allegato A alla Delibera contenente l'interim report e l'Allegato B contenente la sintesi delle osservazioni alla consultazione ne le considerazioni dell'Autorità.