segnalazione 16 febbraio 2021
Studi - Cultura La didattica a distanza dal punto di vista dei genitori

L'INVALSI ha presentato i risultati dello studio condotto nel periodo di maggio-giugno 2020 dal Dipartimento di Scienze Umane Riccardo Massa dell'Università di Milano-Bicocca su La didattica a distanza dal punto di vista dei genitori.

Lo studio è stato realizzato attraverso la somministrazione, nel periodo di maggio-giugno 2020, di un questionario online. Alla rilevazione hanno partecipato 6905 genitori di circa 10.000 bambini e ragazzi provenienti quasi tutti dalla scuola pubblica, primaria e secondaria. Qui la pagina del sito INVALSI che presenta lo studio.

Lo studio completa il quadro fornito da due analoghe indagini sulla didattica a distanza, una realizzata dall'INDIRE, che racconta il punto di vista degli insegnanti, l'altra realizzata dal CENSIS, che dà conto dell'opinione dei dirigenti scolastici.

In particolare, l'indagine dell'INDIRE si è svolta durante il mese di giugno 2020. Ad essa hanno aderito 3.774 docenti in servizio nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria. Qui la pagina del sito INVALSI che presenta lo studio.

All'indagine CENSIS hanno partecipato 2.812 dirigenti scolastici. La ricerca si è svolta durante il mese di aprile 2020. Qui la pagina del sito INVALSI che presenta l'indagine.