segnalazione 3 ottobre 2019
Studi - Cultura E' online il Focus Principali dati della scuola – Avvio a.s. 2019/2020

La pubblicazione del MIUR "Principali dati della scuola - Avvio Anno Scolastico 2019/2020" fornisce una sintesi dei principali dati relativi alla scuola statale, con riguardo a sedi scolastiche, alunni e classi e dotazioni organiche del personale docente, sia su posti comuni sia su posti di sostegno, nonché un quadro di insieme relativo agli alunni delle scuole paritarie dell'anno scolastico precedente.

In particolare, Gli istituti scolastici statali sono complessivamente 8.094 a cui si aggiungono i 129 Centri provinciali per l'istruzione degli adulti, per un totale di 8.223. Quasi 41.000 le sedi scolastiche (ogni istituto può avere più plessi): 13.286 per la scuola dell'infanzia,14.896 per la scuola primaria, 7.228 per la scuola secondaria di I grado e 5.339 per la scuola secondaria di II grado.

La popolazione scolastica della scuola statale è di 7.599.259 studenti (quasi 260 mila sono gli alunni con disabilità), mentre sono circa 870 mila gli studenti delle paritarie. Per quanto riguarda le scuole statali, la regione con il maggior numero di iscritti è la Lombardia (1.183.493 studenti). Il Molise, con 37.170 alunni, è la regione con il minor numero di studenti.

Gli alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole statali attesi quest'anno sono 789.066, circa il dieci per cento del totale (calcolo previsionale basato sui dati delle rilevazioni sulle scuole riferiti agli anni scolastici precedenti).

Per il 2019/2020 i posti del personale docente sono 835.489, di cui 150.609 per il sostegno.

Qui il comunicato del MIUR.