Il MIUR ha pubblicato il Focus "Le iscrizioni al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione - a.s. 2019/2020", un approfondimento statistico che riporta i dati definitivi sulle iscrizioni al nuovo anno scolastico per le prime classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Da quanto si evince, le domande di iscrizione alle prime classi sono state 1.553.278, di cui circa un milione alle scuole del primo ciclo (473.294 alla scuola primaria e 537.330 alla scuola secondaria di primo grado) e 542.654 ai percorsi di istruzione e formazione di secondo grado.
La scuola primaria registra una perdita di circa 23 mila alunni (-4,6%), mentre il ciclo di scuola secondaria perde 20 mila studenti.
Cresce, invece, la richiesta del tempo pieno a 40 ore settimanali nella scuola primaria. Circa il 42% delle domande si orienta per questo tempo scuola e, in quasi in tutte le regioni, si evidenzia una maggior propensione a lasciare i propri figli a scuola con un orario prolungato. Lazio e Piemonte sono le regioni dove la richiesta è maggiore (rispettivamente 59,6% e 58,5% delle domande inoltrate), mentre Campania e Liguria sono quelle dove si registra un maggior incremento di tale richiesta.
Tra gli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado, il percorso liceale continua ad essere quello preferito, con il 54,6% di iscritti.
Qui il comunicato del MIUR.