Sul sito del MEF-Dipartimento finanze sono consultabili le Statistiche sulle dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA - anno di imposta 2018. Sinteticamente si evidenzia che: il reddito complessivo totale dichiarato ammonta a circa 880 miliardi di euro (+42 miliardi rispetto all'anno precedente, +5%) per un valore medio di 21.660 euro, in crescita del 4,8% rispetto al reddito complessivo medio dichiarato l'anno precedente. I redditi da lavoro dipendente e da pensione rappresentano circa l'82% del reddito complessivo dichiarato, nello specifico, il reddito da pensione rappresenta il 29% del totale del reddito complessivo. Il reddito medio più elevato è quello da lavoro autonomo, pari a 46.240 euro, mentre il reddito medio dichiarato dagli imprenditori (titolari di ditte individuali) è pari a 20.940 euro. Il reddito medio dichiarato dai lavoratori dipendenti è pari a 20.820 euro, quello dei pensionati a 17.870 euro. Infine, il reddito medio da partecipazione in società di persone ed assimilate risulta di 18.130 euro.
Sono circa 4,7 milioni i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione Iva per l'anno d'imposta 2018, in calo rispetto all'anno precedente (-1,7%), a causa principalmente della mancata presentazione della dichiarazione da parte dei soggetti che hanno aderito al regime forfettario. Le operazioni imponibili dichiarate per l'anno d'imposta 2018 sono pari a 2.101 miliardi di euro (-0,1% rispetto al 2017), mentre il volume d'affari dichiarato ha raggiunto i 3.515 miliardi di euro, aumentando del 2,9%.