segnalazione 3 febbraio 2020
Studi - Trasporti Pubblicato il Rapporto Pendolaria 2019 sul trasporto ferroviario

Il "Rapporto Pendolaria 2019" di Legambiente, pubblicato il 3 febbraio 2020, contiene un'analisi approfondita della mobilità ferroviaria, nazionale, metropolitana, regionale e locale, con dati aggiornati al 2019, che ne riportano l'utilizzo da parte dei circa 5,7 milioni di passeggeri al giorno che utilizzano tali mezzi, 2,9 milioni circa sulla rete regionale e 2,8 milioni circa sulla rete metropolitana.

Il Rapporto evidenzia che: "negli ultimi dieci anni complessivamente il numero di persone che prende il treno è cresciuto nel Paese, sia sui treni regionali sia su quelli nazionali ma con dati molto diversi tra le diverse aree" e che "l'Italia è al di sotto della media degli altri quattro grandi paesi europei (Germania, Francia, regno Unito, Spagna), con particolari ritardi nelle città, dove si registra un ritardo infrastrutturale in particolare per la dotazione di linee metropolitane, che si ferma a 247,2 km totali, ben lontano dai valori di Regno Unito (oltre 672 km), Germania (649,8) e Spagna (609,7). Il totale di km di metropolitane in Italia è inferiore, o paragonabile, a quello di singole città europee come Madrid, Londra (464,2), Parigi (221,5 km).".

Qui si possono consultare le slide di presentazione del Rapporto.