segnalazione 7 maggio 2019
Studi - Affari sociali Ripartizione del Fondo di 60 milioni di euro per la riduzione della quota fissa per ricetta di prestazioni di specialistica ambulatoriale

Sulla G.U. n. 102 del 3 maggio 2019 è stato pubblicato il Decreto 12 febbraio 2019  Ripartizione del Fondo di 60 milioni di euro per la riduzione della quota fissa per ricetta di prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Si ricorda che l'articolo 1, commi 804 e 805, della legge di bilancio 2018 (legge 205/2017) ha istituito, nello stato di previsione del Ministero della salute, un Fondo per la riduzione della quota fissa relativa all'erogazione di prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale (cosiddetto superticket). La dotazione del Fondo, pari a 60 milioni di euro annui a decorrere dal 2018, è stata ripartita privilegiando le regioni che hanno adottato iniziative finalizzate ad ampliare il numero dei soggetti esentati dal pagamento della quota fissa sulla ricetta (individuate in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Basilicata).

Pertanto, il Il Fondo di 60 milioni di euro, è stato ripartito tra le regioni a statuto ordinario e la Regione Sicilia, in coerenza con la quota di compartecipazione statale al finanziamento, per una quota pari a 48 milioni di euro in rapporto alla quota d'accesso al fabbisogno sanitario standard per l'anno 2018. La somma di 12 milioni di euro è stata attribuita alle Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Basilicata, in rapporto allo scostamento tra il gettito teorico derivante dall'applicazione della quota fissa e il gettito effettivamente introitato.