segnalazione 30 gennaio 2019
Studi - Trasporti Banda Ultra larga: i cantieri aperti nelle regioni

Infratel ha reso noti i dati dei cantieri aperti al 9 gennaio 2019 nell'ambito delle prime due gare Infratel/Open Fiber per la realizzazione di infrastrutture a banda ultralarga nelle cosiddette aree bianche del Paese, ovvero quelle definite a fallimento di mercato.

I cantieri aperti nel 2018 sono 1.174 di cui 977 in fibra ottica e 197 di tipo wireless (FWA).Il primo bando coinvolge 3.043 comuni con circa 4,6 milioni di unità immobiliari da coprire e oltre 7 milioni di cittadini interessati.

Il secondo bando interessa circa 3.710 comuni italiani, con 3,1 milioni di unità immobiliari e 6,8 milioni di cittadini.

I dati suddivisi per regione sono i seguenti:

In Lombardia sono stati aperti 140 cantieri di cui 114 in fibra ottica e 26 di tipo wireless. In Veneto su 125 cantieri aperti, 87 sono quelli in fibra ottica e 38 di tipo wireless. In Trentino – Alto Adige aperti 8 cantieri in fibra ottica, in Friuli-Venezia Giulia aperti 39 cantieri in fibra ottica e 3 di tipo wireless. Nella regione Piemonte 112  i cantieri aperti in fibra ottica, 8 di tipo wireless, per un totale di 120 cantieri, mentre nella vicina Valle d'Aosta i cantieri aperti per la fibra sono stati 5. Nella regione Liguria sono stati aperti 12 cantieri in fibra, mentre in Emilia Romagna su 84 cantieri, 18 sono di tipo wireless e 66 in fibra. In Toscana sinora sono stati aperti 73 cantieri di cui 63 in fibra e 10 wireless, l'Umbria ha visto aprire 44 cantieri di cui 35 in fibra e 9 wireless. Nel Lazio sono stati aperti 123 cantieri di cui 108 in fibra e 15 di tipo wireless. Nella regione Marche aperti 41 cantieri in fibra ottica e 5 di tipo wireless, in Sicilia 116 cantieri aperti di cui 84 in fibra e 32 di tipo wireless in Abruzzo 83 aperti in fibra e 6 di tipo wireless, per un totale di 89 cantieri, mentre in Molise su 47 cantieri 41 sono quelli aperti in fibra ottica e 6 quelli di tipo wireless. Per finire, sono 67 i cantieri aperti in Campania di cui 49 in fibra ottica e 18 di tipo wireless e 33 in Basilicata di cui 30 in fibra e 3 di tipo wireless.

Per quanto riguarda lo stato del progetto Banda Ultra Larga a concessione, aggiornato a gennaio 2019, ai link di seguito i dati dei singoli comuni:

FIBRA         

FWA