L'Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità operante presso l'AgeNaS dal marzo 2018, come previsto dall'art. 3 della legge 24/2017 (cd. Legge Gelli) e attuato dal DM Salute 29 settembre 2017, ha diffuso la prima relazione sulla sua attività riferita all'anno 2018.
Per lo svolgimento di un lavoro più accurato, l'Osservatorio si è suddiviso nei seguenti gruppi: 1) glossario fonti informative; 2) linee di indirizzo e misure per la prevenzione e gestione del rischio e per il monitoraggio delle buone pratiche; 3) fabbisogno formativo, indicatori di monitoraggio per la formazione, linee di indirizzo per la formazione; 4) strategie e programmi per gli scambi in ambito europeo e internazionale dell'osservatorio; 5) modelli di gestione del contenzioso e aspetti medico-legali; 6) comunicazione delle buone pratiche.
Qui i risultati contenuti nella Relazione annuale.