segnalazione 7 febbraio 2019
Studi - Trasporti AGCOM: aggiornamento del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze televisive (PNAF)

Con la Delibera n. 39/19/CONS, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha aggiornato il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze (PNAF), da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (in DVB-T2), in attuazione dell'art. 1, co. 1103 della legge di Bilancio 2019 (legge n. 145 del 2018). Tale delibera sostituisce la precedente n. 280/18/CONS del 27 giugno 2018.

Nel dettaglio, il PNAF pianifica le frequenze per le seguenti reti digitali terrestri:

  • 12 reti nazionali in banda UHF, di cui una decomponibile per macroaree e una integrata da frequenze della banda III-VHF;
  • 1 rete locale di 1° livello in banda UHF con copertura non inferiore al 90% in ciascuna area tecnica (ad eccezione dell'area tecnica 3 (Lombardia e Piemonte orientale) in cui sono pianificate 2 reti locali di 1° livello e delle sub-aree tecniche 4a e 4b (Trento e Bolzano) in cui sono pianificate ulteriori 3 reti locali di 1° livello);
  • 1 o più reti locali di 2° livello in banda UHF senza vincolo di copertura nel bacino di riferimento, in ciascuna area tecnica.

Le frequenze  pianificate per le reti nazionali e per le reti locali di 1° livello sono riportate nell'allegato 1 alla delibera.

Quelle pianificate per le reti locali di 2° livello sono riportate nell'allegato 2.

I vincoli radioelettrici, valevoli ai fini della pianificazione, sono specificati nel documento di pianificazione di cui all'allegato 3.