E' stato firmato il 10 maggio 2018 il decreto del MIUR (in attesa di pubblicazione) che prevede modifiche al regolamento sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo (DM 19 ottobre 2001, n. 445) .
L'iter del provvedimento ha coinvolto il CUN, il CNSU, il Ministero della salute, CRUI e Conferenza dei Presidenti dei corsi di laurea in medicina, oltre che l'Ordine professionale, tenendo conto anche del parere del 22 marzo 2018 del Consiglio di Stato e, da ultimo, delle osservazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Essenzialmente viene introdotto un tirocinio trimestrale obbligatorio non prima dei 5 anni di frequenza del corso di studi (previo superamento degli esami fondamentali previsti nei primi 4 anni), anticipando quindi il raggiungimento dei prerequisiti per lo svolgimento dell'esame di abilitazione. Anche l'esame sarà modificato, in quanto aumentano a 150 i test riguardanti la formazione "clinica" (diminuendo quelli relativi alla parte "pre-clinica").
La prima sessione dell'esame di Stato di abilitazione professionale con le nuove regole sarà svolta a luglio 2019.