dossier 17 settembre 2024
Studi - Giustizia Disposizioni sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali

Lo schema di decreto legislativo A.G. 196 si compone di 3 articoli ed è volto a garantire una più precisa e completa conformità del nostro ordinamento alla direttiva 2016/343/UE, come previsto dall'art. 4 della legge 21 febbraio 2024, n. 15 (Legge di delegazione europea 2022-2023). In particolare, il provvedimento modifica il regime di pubblicazione degli atti del procedimento penale, introducendo il divieto di pubblicazione integrale o per estratto del testo dell'ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari ovvero fino al termine dell'udienza preliminare.

Con riguardo ai termini per l'esercizio della delega, l'articolo 4 sopra ricordato prevede che il Governo debba esercitare la delega entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di delegazione europea 2024. In ragione di ciò il termine di scadenza della delega risulterebbe fissato al 10 settembre 2024. Il comma 3 dell'articolo 31 della legge n. 234 del 2012, all'ultimo periodo, stabilisce peraltro che, qualora il termine per l'espressione del parere parlamentare scada nei trenta giorni che precedono la scadenza dei termini di delega previsti o successivamente (lo schema di decreto legislativo è stato trasmesso alle Camere il 9 settembre 2024), questi ultimi sono prorogati di tre mesi: ne consegue che il termine di esercizio della delega è prorogato al 10 dicembre 2024.

Sullo schema di decreto legislativo le Commissioni giustizia di Camera e Senato sono chiamate ad esprimere il proprio parere entro il 20 ottobre 2024. 

  • atto del governo 196 Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali (196)
    • 10 09 2024 annunciato all'Assemblea
    • 10 09 2024 assegnato alla Commissione II Giustizia . Favorevole con osservazioni
    • 10 09 2024 assegnato alla Commissione V Bilancio e Tesoro . Favorevole
    • 10 09 2024 assegnato alla Commissione XIV Politiche dell'Unione Europea . Favorevole
 
altri dossier