dossier 24 luglio 2024
Studi - Trasporti Schema di atto di proroga fino al 30 aprile 2026 del vigente contratto di programma stipulato tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la società Poste italiane Spa per il quinquennio 2020-2024

Il vigente contratto di programma 2020-2024 tra il Ministero (MIMIT) e Poste Italiane S.p.A. è in scadenza il 31 dicembre 2024.

Il Contratto disciplina le modalità di erogazione del servizio postale universale, nonché gli obblighi della società affidataria, i servizi resi agli utenti, i trasferimenti statali, l'emissione delle carte valori e i rapporti internazionali. 

A partire dal 2015, l'affidamento del servizio postale universale avviene sulla base di contratti di durata quinquennale, ai sensi dell'articolo 1, comma 274, della legge 190 del 2014.

Come evidenziato nella relazione illustrativa e nel preambolo dello schema di Atto di proroga n. 181 in commento, nelle more delle valutazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy relative alle modalità di affidamento del Servizio universale a partire dal 1° maggio 2026 e in considerazione del fatto che l'affidamento ex lege del servizio postale universale a Poste italiane S.p.a. scade il 30 aprile 2026, con il presente atto viene proposta la proroga del vigente contratto 2020-2024, fino al 30 aprile 2026.

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha espresso parere favorevole sull'Atto di proroga con la Delibera n. 218/24/CONS del 26 giugno 2024, che è riportata nel testo dell'Atto del Governo n. 181.

  • atto del governo 181 Schema di atto di proroga fino al 30 aprile 2026 del vigente contratto di programma stipulato tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la società Poste italiane Spa per il quinquennio 2020-2024 (181)
    • 22 07 2024 annunciato all'Assemblea
    • 22 07 2024 assegnato alla Commissione IX Trasporti . Favorevole