tema 20 settembre 2022
Studi - Attività produttive
Sostegno all'imprenditoria femminile

Gli strumenti di sostegno alla creazione e allo sviluppo di imprese a prevalente o totale partecipazione femminile hanno subito una consistente implementazione. Nell'attuale legislatura, è stato rafforzato il sostegno al credito e sono state anche introdotte forme di sostegno diretto, assieme ad azioni per la diffusione della cultura imprenditoriale tra la popolazione femminile, affidate ad organismi pubblici a ciò preposti. Il Comitato Impresa Donna è stato costituito - ai sensi di quanto previsto dalla legge di bilancio 2021 - presso il Ministero dello sviluppo economico e tra le sue attribuzioni rientra quella di formulare raccomandazioni relative allo stato della legislazione e dell'azione amministrativa, nazionale e regionale, in materia di imprenditorialità femminile e sui temi della presenza femminile nell'impresa e nell'economia. Le risorse del PNRR costituiscono il sostegno finanziario principale per la creazione di imprese femminili.

 
Obiettivi Agenda 2030