tema 28 marzo 2022
Studi - Lavoro
Obbligo di possesso della certificazione verde Covid-19 per i lavoratori

Ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro, il decreto legge n. 52 del 2021 (come integrato dal decreto legge n. 127 del 2021) ha introdotto l'obbligo - vigente per il periodo dal 15 ottobre 2021 fino al 30 aprile 2022 (termine così prorogato dal D.L. 24/2022) - per tutti coloro che svolgono la propria attività lavorativa nel settore privato e in quello pubblico di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde Covid-19 generata da vaccinazione, guarigione o tampone (cosiddetto Green pass base).

Per accedere ai luoghi di lavoro, i lavoratori pubblici e privati che hanno compiuto 50 anni di età - fermo restando per gli stessi l'obbligo vaccinale introdotto dal D.L. 1/2022 fino al 15 giugno 2022 - fino al 24 marzo 2022 dovevano essere in possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19 generata da vaccinazione o da guarigione (cosiddetto Green pass rafforzato), mentre da tale data al 30 aprile 2022 per l'accesso ai luoghi di lavoro sarà sufficiente il Green pass base, ossia generato anche da tampone.