La Circolare INPS n. 46 del 1° aprile 2022 definisce le modalità operative per la presentazione della domanda da parte dei cittadini interessati al rilascio della Carta europea della disabilità, la misura adottata su base volontaria dagli Stati membri per il raggiungimento degli obiettivi della Strategia dell'Unione europea in materia di disabilità 2010-2020 per l'attuazione delle politiche di inclusione sociale.
In proposito si ricorda che l'articolo 66, comma 2, del DL. 77/2021 (L. 108/2021), innovando la normativa della LB 2019 (comma 563, art. 1, L. n. 145/2018) ha previsto che "con decreto del Ministro per la famiglia e le disabilità, di concerto con i Ministri del lavoro e delle politiche sociali, delle infrastrutture e dei trasporti e per i beni e le attività culturali, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono definiti i criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità in Italia e sono determinate le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la realizzazione e la distribuzione della stessa a cura dell'INPS", da cui è derivato il DPCM 6 novembre 2020 per la "Definizione dei criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità in Italia" (c.d. Disability Card).