segnalazione 30 marzo 2022
Studi - Affari sociali Comunicazione istituzionale e pandemia: gli aspetti bioetici esaminati nel parere del Comitato nazionale per la Bioetica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il parere del Comitato nazionale per la Bioetica sulla Comunicazione istituzionale nell'ambito della pandemia (aspetti bioetici) esamina, tra i diversi punti trattati, le difficoltà riscontrate dalla comunicazione istituzionale soprattutto nelle prime fasi dell'epidemia da parte degli esperti scientifici, mettendo in luce l'esigenza di buone pratiche comunicative, basate su evidenze, al fine di chiarire il carattere dinamico e in costante evoluzione della ricerca e delle conoscenze scientifiche.

Vengono evidenziati anche gli aspetti relativi alla "comunicazione di prossimità" da parte dei medici di medicina generale e il ruolo fondamentale delle istituzioni (governo, i governi locali e le istituzioni collegate, l'Istituto Superiore della Sanità, l'AGENAS, l'AIFA e altre agenzie) per dare conto delle attività di garanzia del diritto all'informazione dei cittadini.