Nel periodo gennaio-agosto 2021 (fonte MEF-Dipartimento delle finanze), le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 302.180 milioni di euro, segnando un incremento di 30.614 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno 2020 (+11,3%).
Nei primi otto mesi dell'anno le imposte dirette ammontano a 167.237 milioni di euro, con un incremento di 7.548 milioni di euro (+4,7%).
Le imposte indirette ammontano a 134.943 milioni di euro, in aumento di 23.066 milioni di euro (+20,6%). Al risultato ha contribuito prevalentemente l'IVA (+17.436 milioni di euro, +24,5%) e, in particolare, l'IVA sugli scambi interni (+14.828 milioni di euro, +23,0%). Anche la componente relativa alle importazioni ha segnato un incremento del gettito (+2.608 milioni di euro, +39,3%).
Le entrate relative ai giochi ammontano a 6.951 milioni di euro (+1.102 milioni di euro, +18,8%).
Le entrate tributarie erariali derivanti da attività di accertamento e controllo si sono attestate a 4.963 milioni di euro (-601 milioni di euro, -10,8%) di cui: 2.437 milioni di euro (-107 milioni di euro, -4,2%) sono affluiti dalle imposte dirette e 2.526 milioni di euro (-494 milioni di euro, -16,4%) dalle imposte indirette.