segnalazione 8 settembre 2021
Studi - Finanze Bollettino entrate tributarie gennaio-luglio 2021

Sul sito del MEF-Dipartimento delle finanze sono consultabili i dati delle entrate tributarie erariali gennaio-luglio 2021.

In sintesi, nel periodo gennaio-luglio 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 257.445 milioni di euro, segnando un incremento di 26.497 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+11,5%).

Nei primi sette mesi dell'anno le imposte dirette ammontano a 143.964 milioni di euro, con una crescita pari a 5.760 milioni di euro (+4,2%).

Le imposte indirette ammontano a 113.481 milioni di euro, in aumento di 20.737 milioni di euro (+22,4%), per effetto prevalentemente del gettito IVA (+15.803 milioni di euro, +27,7%) e, in particolare, dell'IVA sugli scambi interni (+13.702 milioni di euro, +26,8%).

Le entrate relative ai giochi ammontano a 6.268 milioni di euro (+1.077 milioni di euro, +20,7%).

Le entrate tributarie erariali derivanti da attività di accertamento e controllo si attestano a 4.294 milioni di euro (-551 milioni di euro, -11,4%) di cui: 2.134 milioni di euro (-103 milioni di euro, -4,6%) sono affluiti dalle imposte dirette e 2.160 milioni di euro (-448 milioni di euro, –17,2%) dalle imposte indirette.