L'Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza dell'INPS, ha comunicato i dati aggiornati a marzo 2021 sui nuclei percettori del REM .
Per quanto riguarda il REM ai sensi dell'articolo 82, decreto legge 34/2020, risultano aver fatto domanda 599.964 nuclei: 292.134 domande sono state accolte, 306.282 sono state respinte, mentre 1.548 sono in attesa di definizione.
Per il REM ai sensi dell'articolo 23, decreto-legge 104/2020 e dell'articolo 14, comma 1, decreto-legge 137/2020, risultano aver fatto domanda 435.518 nuclei: 254.688 domande sono state accolte, 178.243 sono state respinte, mentre 2.587 sono in attesa di definizione.
Per il REM ai sensi dell'articolo 14, comma 2, decreto-legge 137/2020, risultano aver fatto domanda 248.777 nuclei: 81.420 domande sono state accolte, 162.920 sono state respinte, mentre 4.437 sono in attesa di definizione.
La distribuzione geografica delle domande pervenute rispecchia maggiore concentrazione nelle regioni del Sud e delle Isole, a seguire le regioni del Nord e infine quelle del Centro.