Si segnalano le seguenti norme;
art. 4, comma 1, lettera d) che, aggiungendo un comma 4-bis all' art. 5 del D.L. 149 del 2013, stabilisce che l'equiparazione ai partiti e movimenti politici ai fini dell'applicazione degli obblighi di trasparenza e pubblicità non si applica agli enti del Terzo settore iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore (art. 45, D.Lgs. 117/2017). Il successivo comma 2 dell'art. 43 specifica ulteriormente che, nelle more dell'operatività del Registro unico nazionale, s'intendono esonerati dall'applicazione della disposizione di cui sopra gli enti del Terzo settore iscritti in uno dei registri previsti dalle normative di settore ai sensi del D.Lgs. 117 del 2017.
art. 50, comma 2, lettera n) dispone che 175 milioni di euro destinati all'edilizia sanitaria nel triennio 2019-2021 siano utilizzati per la copertura finanziaria del Decreto Crescita. Conseguentemente, nel periodo 2022-2025, è previsto un incremento delle risorse destinate all'edilizia sanitaria per l'identico importo di 175 milioni di euro, così articolato: 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2024 e 25 milioni di euro per l'anno 2025.
Per approfondire si rinvia alle schede di lettura del Dossier dedicato al D.L. 34/2019 (A.C. 1807) a cura dei Servizi Studi Camera e Senato