ASSEGNAZIONI PER PIANO STRALCIO
In esso rientrano gli interventi previsti dalle seguenti delibere del CIPE:
- Del. 30 ottobre 2014, n. 40, di finanziamento parziale del recupero ambientale nell'area di crisi industriale complessa di Trieste (15,4 milioni);
- Del. 10 novembre 2014, n. 47, relativa alla bonifica dell'area industriale di Piombino (50 milioni);
- Del. 20 febbraio 2015, n. 32: 450 milioni per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico immediatamente cantierabili e prioritari per livello di rischio, a cui vanno aggiunti ulteriori 100 milioni assegnati al Ministero dell'ambiente per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico;
- Del. 28 gennaio 2015, n. 5: 140 milioni per il completamento della metanizzazione del Mezzogiorno
- Del. 20 febbraio 2015, n. 33: 250 milioni per i contratti di sviluppo;
- Del. 6 agosto 2015, n. 65: 3,5 miliardi per il piano "Banda ultra larga", di cui 2,2 miliardi ripartiti per specifiche annualità (Del. 6/2016; Del. 71/2017, Del. 105/2017);
- Del. 6 agosto 2015, n. 65: 25 milioni per la messa in sicurezza e bonifica dell'area del SIN di Brindisi;
- Del. 6 agosto 2015, n. 73: 60 milioni per la riqualificazione e decoro degli edifici scolastici statali;
- Del. 6 agosto 2015, n. 72: 30 milioni per le nuove sedi di uffici giudiziari (Del. 12/2014, Del. 7/2015, Del. 102/2015)
- Del. 23 dicembre 2015, n. 97: 1 milione alla Capitale italiana della cultura (assegnazione 2015 alle città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna, Siena).
- Del. 23 dicembre 2015, n. 98: 11 milioni per il programma del MIBACT «Sensi Contemporanei: lo sviluppo dell'industria audiovisiva»;
- Del. 1° maggio 2016, n. 1: 500 milioni di finanziamento parziale degli investimenti del Programma Nazionale per la Ricerca (ad essi vanno aggiunti 1.928,6 milioni a carico del bilancio del MIUR e del PON Ricerca);
- Del. 1° maggio 2016, n. 3: 1 miliardo per il Piano "Turismo e cultura". Il Piano stralcio è stato integrato di 30,4 milioni con Del. 22 dicembre 2017, n. 100;
- Del. 1° maggio 2016, n. 4: 40 milioni per il rifinanziamento dell'autoimpiego nelle regioni del Sud;
- Del. 1° maggio 2016, n. 5: 50 milioni per la realizzazione della darsena Europa per il rilancio competitivo dell'area costiera livornese;
- Del. 1 maggio 2016, n. 9: 6 milioni per Istituto italiano per gli studi storici e Istituto italiano per gli studi filosofici (Del. 34/2014);
- Del. 29 aprile 2014, n. 39: 20 milioni per Lampedusa e Linosa;
- Del. 23 dicembre 2015, n. 100 e 22 dicembre 2017, n. 93: rispettivamente, 38,7 milioni e ulteriori 17,7 milioni per il Contratto istituzionale di sviluppo per prosieguo interventi di bonifiche e riqualificazione area di Taranto.