Il documento triennale di programmazione e indirizzo della cooperazione allo sviluppo 2024-2026
Il 21 gennaio 2025 il Governo ha trasmesso alle Camere, ai sensi degli articoli 12 e 13, comma 1, della Legge n. 125 del 2014 che disciplina la cooperazione internazionale allo sviluppo, lo schema di Documento triennale di programmazione e indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2024 - 2026 (A.G. 245).
Il provvedimento è stato assegnato il 28 gennaio 2025 alla 3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato e alla 3ª Commissione Affari esteri e comunitari della Camera, per l'espressione del proprio parere, ai sensi dell'articolo 143, comma 4 della citata legge n. 125 del 2014 entro il 17 febbraio 2025. Nella seduta di martedì 18 febbraio la III Commissione Affari esteri della Camera ha approvato un parere favorevole con osservazioni (allegato 4).
Sul Documento si è espresso favorevolmente il 9 dicembre 2024 il Comitato Interministeriale per la Cooperazione allo Sviluppo (CICS), come previsto dal medesimo articolo 12, comma 1.
Ai sensi della richiamata Legge n. 125, il Documento triennale è frutto di un lavoro di consultazione e di condivisione svolto dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del MAECI e alla cui realizzazione contribuiscono l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), le altre Amministrazioni che si occupano di cooperazione allo sviluppo, Cassa Depositi e Prestiti, le Regioni e gli Enti Locali, le Organizzazioni della Società Civile (OSC) e gli altri soggetti del sistema della cooperazione allo sviluppo. Nel dettaglio, a norma dell'art. 12, comma 1, il Consiglio dei ministri approva, con cadenza triennale, previa acquisizione dei pareri delle Commissioni parlamentari, e previa approvazione da parte del Comitato interministeriale per la cooperazione allo sviluppo, il Documento triennale, che indica la visione strategica, gli obiettivi di azione e i criteri di intervento, la scelta delle priorità delle aree geografiche e dei singoli Paesi, nonché dei diversi settori nel cui ambito dovrà essere attuata la cooperazione allo sviluppo, esplicitando altresì gli indirizzi politici e strategici relativi alla partecipazione italiana agli organismi europei e internazionali e alle istituzioni finanziarie multilaterali.
Si segnala che unitamente allo schema di Documento triennale il Governo ha trasmesso alle Camere, ai sensi dell'articolo articoli 12 comma 4 della richiamata legge n. 125, anche le Relazioni annuali sull'attuazione della politica della cooperazione, riferite agli anni dal 2020 al 2022, approvate lo scorso 9 dicembre 2024 dal Comitato Interministeriale. Non risulta invece presentata la relazione riferita all'anno 2023.
Il precedente Documento triennale 2021-2023 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri (15 giugno 2022), dopo l'esame da parte delle commissioni Affari esteri di Camera e Senato, che si sono espresse sul corrispondente schema di decreto AG 316, rispettivamente, il 17 novembre 2021 (parere favorevole con osservazioni) ed il 16 novembre 2021 (parere favorevole).
Per ulteriori approfondimenti si rinvia al relativo Dossier ed ai Temi dell'attività parlamentare sul Piano Mattei e sul bilancio MAECI